
SOLD OUT - COMUNICARE E VENDERE IL MAKE UP
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€150,00
Prezzo unitario
/ per
Imposte incluse.
Calendario
30/03/2022 - dalle 16:00 alle 18:00
01/04/2022 - dalle 16:00 alle 18:00
06/04/2022 - dalle 16:00 alle 18:00
07/04/2022 - dalle 16:00 alle 18:00
13/04/2022 - dalle 16:00 alle 18:00
Obiettivi
Il modulo si propone di offrire una panoramica a 360° sulla consulenza di vendita relativa al mondo del Makeup. Attraverso l’erogazione di consigli applicativi e teorici, seguendo una logica formativa basata sull’interazione e sulla partecipazione attiva degli allievi/e grazie anche ad attività pratiche e di role-playing.
Il corso mira ad offrire delle coordinate attitudinali e di comportamento per le MUA che si approcciano all’universo della consulenza di vendita. Che si tratti di boutique, farmacia, o grande distribuzione, la figura della beauty consultant si trova infatti a dover interpretare, da un lato il brand per cui lavora e di cui deve rifletterne la mission e dall’altro le diversificate esigenze e richieste provenienti dalla clientela. Un profilo strategico, dunque quello del consulente Makeup, che merita un approccio formativo mirato e specifico.
Programma del corso
- Standing del consulente (differenze nell’abbigliamento e nell’immagine a seconda del posizionamento del brand)
- Autorevolezza: conoscenza dell’assortimento e wording (l’uso più appropriato e comprensibile dei termini usati).
- Empatia: approccio al cliente. Errori da non compiere e strategie più efficaci da mettere in atto.
- Professionalità: capacità di raccontare il prodotto e di gestire le obiezioni del cliente.
- Approccio per asse (focus viso, focus occhi, focus labbra) cross selling, (la vendita aggiuntiva) deep selling, (la fidelizzazione della cliente a lungo termine) up selling
- Applicazione Make Up in negozio: i “5 golden minutes”.
- Tecniche applicative e simulazioni (errori da non compiere, e strategie più efficaci)
- Trend social e trend di mercato.
- Le 6 fasi della vendita fino alla Chiusura.
- Vendita sui social vs. vendita in store. L’amplificazione del desiderio.